trama
E’ sera tardi in Piazza Giusto: Marlèta, Pipèta, Gabròl e Bacioncia, quattro amici di mezza età, come ogni sera giocano a briscola seduti ad un tavolino del Bar di Michele. Ramona, passeggiatrice che vive in una delle case che si affacciano sulla piazza, ha da poco finito di lavorare. Ignazio, scapolo inacidito, rientra dalla fabbrica. Sembra una serata come tutte le altre, ma a complicare le cose e le vite dei protagonisti, ecco l’arrivo di un telegramma di Tilde, zia di Marlèta, che annuncia il suo ritorno dall’America. In un susseguirsi di arrivi e partenze, fra storie che si intrecciano, Piazza Giusto si anima di personaggi divertenti ed indimenticabili: zitelle in cerca di marito, un ubriaco tradito dalla moglie, giovani innamorati… Storie d’amore, equivoci e colpi di scena sono gli ingredienti di questa brillantissima ed originale commedia corale di Antonio Guidetti. 
Le Vettovaglie
La compagnia è composta interamente da giovani e si è costituita nel 2000 sotto la regia di Lalla Nasi, già apprezzata attrice nella Dialettale di Casina. 
Dopo la commedia d’esordio “I guai dell’arbitro”, nel 2003 Le Vettovaglie hanno messo in scena “Na giurnada grama”, che li ha portati a grandi successi anche fuori provincia, fra i quali l’Oscar come miglior attore protagonista a Dario Rabotti e le 3 nomination –  fra le quali Migliore Compagnia –  conquistati nel 2004 alla popolare rassegna di  teatro amatoriale di Vezzano sul Crostolo. Nel 2006 la giovane compagnia ha debuttato invece con “Mariuccia stam atac! – Bein, fa gninto” di Antonio Guidetti, commedia con la quale Camillo Ghirelli si è aggiudicato l’Oscar come migliore attore non protagonista sempre a Vezzano sul Crostolo, e all’intero gruppo è andato il “Super Oscar” come migliore compagnia. Questa nuova commedia, “Oh Giuliana!”, sempre di Antonio Guidetti, vede al debutto tre nuovi attori. 
		
			protagonisti e interpreti
Marlèta	                	       	DARIO RABOTTI
Pipèta     gli amici del b           	ANANIA BERTOLINI
Bacioncia                                	ALESSANDRO MORINI
Gabròl	                                          	STEFANO RINALDI
Ramona, passeggiatrice		                                    	MANUELA BERNARDI
Michele, barista		                                            ANDREA GANAPINI
Cortese, ubriaco                                             FRANCESCO ROSSI
Ignazio,  scapolo di mezza età                                                  MASSIMO DOMENICHINI
Tilde, zia di Marlèta	                                             ELISA SILINGARDI
Clementina, zitella				fRANCESCA ROSSI
Giuliana, amica di Clementina			    VERA BRAGAZZI
Violetta		                                             sIMONA SILINGARDI
Fabio, fidanzato di Violetta		                                   	GIORGIO SERRI
scenografia trucco e parrucco                                                                                      SANDRINO GIORGIA e OMBRETTA
         regia di LALLA NASI