Multisala900
CAVRIAGO | REGGIO EMILIA
900@multisala900.it
0522 372015
il cinema
film e spettacoli
recensioni
rassegne film
teatro ragazzi
teatro dialettale
dove siamo

X CHIUDI SCHEDA

scheda Spettacolo
AL DONI: BISOGNA SAVERI TOR SO

AL DONI: BISOGNA SAVERI TOR SO'

Compagnia Dialettale "I FIASCHI"
Teatro dialettale

Genere: Dialettale
Durata:
due atti comici di Luigi Carboni Introduzione alla commedia: la storia è ambientata negli anni settanta, e racconta di una famiglia comune che vive la sua tranquilla routine quotidiana tra lavoro e vita di casa. Con la famiglia (Aronne, Marta, Laura) vive anche la mamma della moglie (Isidora), e dal momento che è proprietaria della casa, fa valere la propria autorità di padrona. Aronne (il protagonista) stretto dalla morsa di tre donne è il classico uomo succube, che esegue solo gli ordini impartiti dall’alto, A movimentare la storia è il ritorno dall’America di un vecchio amico del protagonista, il Conte Giacomo Savelli "uomo vissuto"; nel frequentarlo Aronne vive la sua rivincita personale verso le donne. Nella vicenda è coinvolto Gelindo, collega di Aronne, e viene letteralmente usato per coprire le scorribande della coppia Aronne-Giacomo. fanno parte della storia anche Alfredo servitore a domicilio un po' strano, e Walter, ragazzo che Laura vorrebbe frequentare ma gli viene impedito dai genitori. Per uscire illeso dall'intricato susseguirsi della storia, basterà ad Aronne avvalersi del motto "Al dòni: disògna savèri tòr sò". Il gentile pubblico lo scoprirà soltanto venendo a teatro. PERSONAGGI ED INTERPRETI: ARONNE – Capofamiglia – ZANNI ANDREA MARTA – Moglie di Aronne – DAVOLI ANNALISA LAURA – la figlia – CATELLANI ELENA ISIDORA – mamma di Marta – PIRONDINI TULLIA GIACOMO – amico di Aronne – FERRETTI FABIO GELINDO – collega di Aronne – BOCCHI CRISTIANO ALFREDO – servitore tutto fare – ACCORSI GIGI WALTER – venditore “porta a porta” – ACCORSI LUCA Regia: Bocchi Roberto - Tecnico Audio Luci: Romani Claudio
PRESENTAZIONE DELLA COMPAGNIA TETRALE I FIASCHI: 40 anni di Risate e Solidarietà Correva l''anno 1964 quando un gruppo di ragazzi delle parrocchie di S.Giovanni e S.Maria di Novellara, per animare una sagra Parrocchiale, ha messo in scena la commedia "La zia di Carlo". Quella fu la "prima teatrale" di una compagnia che negli anni ha preso il nome de "I Fiaschi", da allora sono state messe in scena 13 commedie con più di 500 repliche nelle province di Reggio, Parma, Mantova e Modena. Dal 1964 sono 4 i condottieri che tirano le fila della compagnia: Fornaciari Gabriele, Bocchi Roberto, Carboni Luigi e Accorsi Gigi, quest''ultimo è l''unico attore presente in tutti gli spettacoli dagli anni ''60 ad oggi. Negli ultimi anni sono anche arrivati importanti riconoscimenti alla compagnia, infatti sono 8 gli Oscar vinti alla Rassegna del Teatro Amatoriale di Vezzano in 4 partecipazioni dal 1998 al 2005; e 2 i premi vinti alla Rassegna di Moglia 2006, e altri due in quella del 2007. I TITOLI: I testi più importanti portati al debutto sono: "Sa se scarvulta la baraca", "Don Arturo: testimoni per forsa", "Du Galett in dal poler", "La cambra di salam", "Tropa grasia S.Antoni", "Vacansa prèmi" "Na quistioun per un cèso"e altre. FINALITA'' DEL GRUPPO: Obiettivo principale del nostro gruppo è la solidarietà, a cui vengono destinati i ricavati degli spettacoli. Le associazioni o enti che sosteniamo sono: Le Scuole Materne dei nostri paesi, Croce Rossa di Novellara, e Bagnolo; Day Hospital Oncologico di Guastalla; Gruppo Rwanda di Novellara, casa della Carità di Bombay, V.I.D.E.S. (volontariato Internazionale), Help for Children, e poi nostri amici Missionari in Brasile, Madagascar, Albania... Una curiosità che vogliamo soddisfare: siccome alla vigilia del debutto la paura di fare "fiasco" era tanta, è stato scelto proprio questo nome per scaramanzia: "I Fiaschi"...ed è andata bene!

info

CHI SIAMO

ISTRUZIONI PER L'USO

DOVE SIAMO/PARCHEGGI

PRIVACY E COOKIE POLICY

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

CONTATTI

MULTISALA NOVECENTO

Via del Cristo, 5 - 42025 Cavriago (Reggio Emilia)

0522 372015

900@multisala900.it

P.IVA 00132130352

IBAN IT44C0103066290000000376274

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVERAI IN ANTEPRIMA LE NOVITA'
SULLA PROGRAMMAZIONE E SULLE PROMOZIONI ESCLUSIVE.


SCOPRI DI PIU'