Multisala900
CAVRIAGO | REGGIO EMILIA
900@multisala900.it
0522 372015
il cinema
film e spettacoli
recensioni
rassegne film
teatro ragazzi
teatro dialettale
dove siamo

X CHIUDI SCHEDA

scheda Spettacolo
AL GIOREN TREINTA

AL GIOREN TREINTA

Tre atti di Roberto Mazzali
Compagnia dialettale Calernese

Genere: Dialettale
Durata:
Anita, che vive con la cognata Magda ed i rispettivi mariti nello stesso appartamento, è una donna estremamente superstiziosa e crede che il giorno trenta dei mesi di aprile, giugno, settembre e novembre sia da sempre un giorno particolarmente sfortunato e portatore di sventure. Per qualsiasi situazione critica che si verifica viene incolpato "quel giorno" e quindi anche i familiari sono coinvolti in vari tentativi di prevenire o esorcizzare ogni eventuale negatività. Ma la vita insegna che non tutto il male viene per nuocere per cui, tra matrimoni falliti, malattie strane e perdite di lavoro causa crisi, anche il giorno trenta potrà riservare delle piacevoli sorprese.
PERSONAGGI ED INTERPRETI BIAGIO fratello maggiore ROBERTO MAZZALI ANITA - moglie di Biagio FRANCA CACCIAMANI FAUSTINO figlio di Biagio e Anita FABIO MORICI DON NESTORE parroco del paese DOMENICO REVERBERI ERMETE - fratello di Biagio ANTONINO BONACINI MAGDA - moglie di Ermete MARA TOGNI NORINA - sorella di Magda MIRIAM PINI VENANZIO marito di Norina MAURIZIO CARPI UBALDO - disinfestatore/giardiniere SERGIO PATERLINI FELICE - imprenditore GIUSEPPE PANCIROLI °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Addette al coordinamento: VALENTINA BERTOZZI CINZIA VEZZANI Organizzazione tecnica: DOMENICO REVERBERI Regia: GIUSEPPE PANCIROLI

info

CHI SIAMO

ISTRUZIONI PER L'USO

DOVE SIAMO/PARCHEGGI

PRIVACY E COOKIE POLICY

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

CONTATTI

MULTISALA NOVECENTO

Via del Cristo, 5 - 42025 Cavriago (Reggio Emilia)

0522 372015

900@multisala900.it

P.IVA 00132130352

IBAN IT44C0103066290000000376274

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVERAI IN ANTEPRIMA LE NOVITA'
SULLA PROGRAMMAZIONE E SULLE PROMOZIONI ESCLUSIVE.


SCOPRI DI PIU'