Multisala900
CAVRIAGO | REGGIO EMILIA
900@multisala900.it
0522 372015
il cinema
film e spettacoli
recensioni
rassegne film
teatro ragazzi
teatro dialettale
dove siamo

X CHIUDI SCHEDA

scheda Film
BASILICATA COAST TO COAST

BASILICATA COAST TO COAST

di Rocco Papaleo
con Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Gassmane Rocco Papaleo

Genere: Film
Durata: 105'
La Lucania esiste. Soprattutto come luogo dell'anima, attraversato a piedi dal Tirreno allo Ionio (il tragitto Maratea-Scanzano lungo vie minori). Per il suo debutto alla regia, l'attore Rocco Papaleo ha scritto insieme a Valter Lupo, con cui collabora da tempo al teatro-canzone, la storia - tra la fantasia e l'autobiografico – di quattro musicisti in tour con un carretto trainato da un cavallo. Non è una band vera e propria, si riunisce occasionalmente per concertini locali. A comporla, il protagonista (Papaleo), che non ha voluto diventare preside della scuola in cui insegna, un ex studente di medicina a digiuno di relazioni sentimentali da anni, un piccolo divo da piccolo schermo, un muto divenuto tale per scelta dopo un dolore amoroso. In un Sud vissuto come fardello e passione, "la prima considerazione – si afferma solennemente alla partenza - è che abbiamo tempo da perdere. O meglio, da regalarci". I partecipanti devono tener lontani i propri problemi, e la sfida del portare a compimento un semplice e bizzarro viaggio del desiderio prevede un solo telefono cellulare con un unico referente per ognuno, due pannelli solari per alimentare un computer utilizzato per catturare i suoni della Natura, il divieto di mangiare in trattoria. La "cronaca di un anacronismo" viene seguita da una giornalista svogliata (figlia di un potente politico di zona) per conto di una televisione parrocchiale. Quella piacevole divagazione - al maschile, ma con una forte presenza di donne autodeterminate - che è "Basilicata coast to coast" passa per monti brulli, calanchi, paesi abbandonati, dighe. Tra pecore e vacche, una "hit" dedicata al panino con la frittata, il ballo a tre, un omaggio al Carlo Levi e al Gian Maria Volontè di "Cristo si è fermato ad Eboli", la cucina tipica, i travestimenti da briganti che salutano con un "hasta la victoria" di guevariana memoria. "Giravamo cose senza senso - è la giusta sintesi dell'autore - e abbiamo creato un linguaggio musicale".
Regia: Rocco Papaleo Soggetto e sceneggiatura: Valter Lupo e Rocco Papaleo. Montaggio: Christian Lombardi. Musiche: Rita Marcotulli. Costumi: Claudio Cordaro. Scenografie: Sonia Peng e Elio Maiello. Fotografia: Fabio Olmi. Interpreti: Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Gassman, Paolo Briguglia, Rocco Papaleo, Michela Andreozzi, Claudia Potenza, Max Gazzè Produzione: Isabella Cocuzza e Arturo Paglia. Distribuzione: Eagle Pictures. Italia, 2010,

info

CHI SIAMO

ISTRUZIONI PER L'USO

DOVE SIAMO/PARCHEGGI

PRIVACY E COOKIE POLICY

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

CONTATTI

MULTISALA NOVECENTO

Via del Cristo, 5 - 42025 Cavriago (Reggio Emilia)

0522 372015

900@multisala900.it

P.IVA 00132130352

IBAN IT44C0103066290000000376274

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVERAI IN ANTEPRIMA LE NOVITA'
SULLA PROGRAMMAZIONE E SULLE PROMOZIONI ESCLUSIVE.


SCOPRI DI PIU'