LA  TRAMA: 
La vicenda si svolge, ai giorni nostri, nell’agenzia investigativa “OCCHIO DI LINCE” gestita da Demetrio Vezzani e dal suo aiutante Olindo Chiodini. Gli affari non vanno molto bene finchè un giorno, quasi per miracolo, si presentano ben cinque clienti con storie e richieste diverse fra di loro ma con un denominatore comune: la difficoltà, per non dire l’impossibilità di trovare una soluzione. A fronte di questa difficoltà c’è però l’offerta di un compenso molto elevato, che serve da stimolo per convincere lo squattrinato Demetrio ad accettare l’incarico. Davanti a cifre così consistenti, infatti, anche gli ostacoli più difficili sembrano facilmente superabili, tanto da far pensare che…….”coi sold as pol fer tutt”  o quasi
		
			DEMETRIO VEZZANI                    - titolare agenzia                ROBERTO MAZZALI                        OLINDO CHIODINI                         - dipendente agenzia          MAURIZIO CARPI
DON CESARE                                - parroco di campagna       ANTONINO BONACINI
AUGUSTA                                      - vedova inconsolabile       M.TERESA  PANTANI
MARIANNA ZUCCARDI                - una brava signora            MIRIAM PINI
ETTORE                                         - elettricista                         SERGIO PATERLINI
	ELEUTERIO TOMBOLARI            - conte di S.Valentino         DOMENICO REVERBERI
IDA DESIDERI                                - ereditiera                          FRANCA CACCIAMANI
MIRCO BELLOTTI                          - medico convenzionato    FABIO  MORICI
CALLISTO                                      - lattaio                               GIUSEPPE PANCIROLI
	                    Addette   al   coordinamento   :   VALENTINA  BERTOZZI
                                                                                                     CINZIA  VEZZANI
	    Organizzazione tecnica  :   DOMENICO  REVERBERI
                               Regia   :   GIUSEPPE  PANCIROLI
LA  TRAMA: 
La vicenda si svolge, ai giorni nostri, nell’agenzia investigativa “OCCHIO DI LINCE” gestita da Demetrio Vezzani e dal suo aiutante Olindo Chiodini. Gli affari non vanno molto bene finchè un giorno, quasi per miracolo, si presentano ben cinque clienti con storie e richieste diverse fra di loro ma con un denominatore comune: la difficoltà, per non dire l’impossibilità di trovare una soluzione. A fronte di questa difficoltà c’è però l’offerta di un compenso molto elevato, che serve da stimolo per convincere lo squattrinato Demetrio ad accettare l’incarico. Davanti a cifre così consistenti, infatti, anche gli ostacoli più difficili sembrano facilmente superabili, tanto da far pensare che…….”coi sold as pol fer tutt”  o quasi