Nomen omen. Si potrebbe pensare che quella legata ai titoli sia una faccenda di luoghi comuni, ma "Il truffacuori" conferma la tesi del "nome profetico" e condensa nella sua denominazione obbrobriosa tutta l’essenza del film.
La storia in questione parla di un sabotatore di coppie professionista chiamato Alex Lippi (Romain Duris) che è ingaggiato da un padre intenzionato a evitare il matrimonio di sua figlia (Juliette, interpretata da Vanessa Paradis) con l’innamorato, affascinante, intelligente e facoltoso uomo d’affari inglese Jonathan (Andrew Lincoln). La ragione è tanto semplice quanto insensata: con lui si annoierebbe a morte.
Alex, una specie di agente segreto con i dardi di Cupido al contrario, è carismatico, seducente, scattante e un maestro dell’inganno; con i suoi soci Mélanie (Julie Ferrier) e Marc (François Damiens) tenta di consapevolizzare le donne infelici circa la possibilità di avere un compagno "migliore". Nel caso della bella e altezzosa Juliette, quindi, bisognerà fare un’eccezione deontologica (motivo: difficoltà finanziarie) poiché la trentenne enologa tra dieci giorni sposerà l’uomo della sua vita.
Ecco dunque cominciare la missione sotto falsa identità di guardia del corpo e mettere in piedi la consueta farsa costruita sfruttando il talento camaleontico della spassosa Mélanie e le nozioni tecniche informatiche del buffo Marc, oltre alla già citata abilità menzognera di Alex che – conoscendo le passioni della vittima – la inebria a colpi di Roquefort a colazione, canzoni di George Michael e dvd di "Dirty Dancing".
Il regista Pascal Chaumeil, con buona esperienza televisiva ma all’esordio cinematografico, realizza una commedia sentimentale con inserti d’azione e altri umoristici ispirandosi a grandi successi hollywoodiani come "Accadde una notte".
Regia: Pascal Chaumeil.
Sceneggiatura: Laurent Zeitoun, Jeremy Doner, Yoann Gromb.
Montaggio: Dorian Rigal Ansous. Musica: Klaus Badelt. Scenografia: Herve Gallet. .
Interpreti: Romain Duris, Vanessa Paradis, Julie Ferrier, François Damiens, Héléna Noguerra, Andrew Lincoln, Jacques Frantz, Armandine Dewasmes, Jean-Yves Lafesse, Jean-Marie Paris, Tarek Boudali.
Produttore: Nicolas Duval Adassovsy, Yann Zenou, Laurent Zeitoun.
Distribuzione: Lucky Red
Origine: Francia, Monaco, 2010.