Il Dott. Molinari si θ sposato da appena sei mesi ma θ giΰ invischiato in una tresca amorosa con una paziente e affitta un appartamento del suo vecchio amico Bassoli per poterla incontrare indisturbato. 
L'appartamento era occupato da una sarta che vi ha lasciato la sua attrezzatura e il Dott. Molinari sarΰ costretto, suo malgrado, ad improvvisarsi esperto di un mestiere che non conosce affatto
  
Gli equivoci spassosi di Feydeau accompagnano lo spettatore fino alla fine della commedia e si risolvono solamente nell'ultima scena. 
		
			Da Tailleur pour dame, commedia in tre atti di 
Georges Feydeau.
Traduzione in dialetto reggiano e libero adattamento di
Gianfranco Boretti.
        PERSONAGGI                                                        INTERPRETI
           Antonio Bassoli
...
...Quinzio Costoli
           Eugenio Molinari
..
.   Paolo Fiordelisi
           Ivonne Molinari
..Lionella Morelli
           Luigi Ferretti
...
...Ivan Fontanesi
          Rosa
...
....Sandra De Pietri 
          Signora Villa
..
....Marta Cavalli
          Stefano
..
..Tiziano Munari		 Susanna Ferretti
...loredana Guidi
          Lucilla
.
..Marina Ghinolfi
                  
        
Costumi: sartoria fai da te.
Scene: Anna Serri Magnani
Tecnici: non li abbiamo, facciamo tutto un po tutti.
Parrucchiere: Paolo Fiordelisi di Ileana e Paolo
Sede della Compagnia:  Circolo ANSPI di Puianello.    
Irresponsabile organizzativo: Sandra De Pietri
Sito della Compagnia.  www.quidpuianell.it
E-mail: info@quidpuianell.it
REGIA DI GIANFRANCO BORETTI