Multisala900
CAVRIAGO | REGGIO EMILIA
900@multisala900.it
0522 372015
il cinema
film e spettacoli
recensioni
rassegne film
teatro ragazzi
teatro dialettale
dove siamo

X CHIUDI SCHEDA

scheda Film
ANNA KARENINA

ANNA KARENINA

di Joe Wright
con Keira Knightey, Jude Law, Aaron Johnson

Genere: Film
Durata: 130'
Regia: Joe Wright Sceneggiatura: Tom Stoppard. Scenografia: Sarah Greenwood. Montaggio: Melanie Ann Oliver. Fotografia: Seamus Mcgarvey. Musiche: Dario Marianelli. Costumi: Jacqueline Durran Interpreti: Keira Knightley, Jude Law, Aaron Johnson, Kelly Macdonald, Matthew MacFadyen, Emily Watson, Michelle Dockery, Olivia Williams, Holliday Grainger. Produttore: Tim Bevan, Eric Fellner, Paul Webster. Distribuzione: UIP. Origine: Regno Unito, Francia, 2012. Durata: 130'. Vincitore Premio Oscar 2013 per i Migliori Costumi Il coraggio d'un amore libero, stroncato da freddezza e convenzioni. "Tu hai paura, io no": sta qui l'inconciliabile differenza tra l'eroina dell'omonima opera di Lev Tolstoj e i due uomini della sua vita, ossia un glaciale marito e un giovane militare incapaci di andare fino in fondo, l'uno rassicurato dall'inviolabilità del vincolo matrimoniale (con annesso ricatto dell'affidamento della prole), l'altro attento a regole e apparenze dell'alta società. La scrittura di Tom Stoppard, autore e regista soprattutto di teatro, oltre che cinema ("Rosencrantz Guildenstern sono morti"), televisione e radio, la direzione di Joe Wright (aveva trasposto per il grande schermo i romanzi "Orgoglio e pregiudizio" ed "Espiazione") e l'interpretazione di una Keira Knightley che in smorfie e occhi lucidi esprime turbamenti e sofferenze, celebrano la potenza dei sensi ("che altro posso fare?", "non ho pace da dare") consapevole delle conseguenze, con un corollario di infatuazioni non corrisposte, unioni senza più passione, tradimenti perdonati. Sotto il fondamentale profilo formale, conformemente all'aristocratica Russia ottocentesca il set è un palcoscenico in decadenza, in un allestimento in corso a passo di musical composto da scenografie sontuose per colori e costumi, un'illuminazione degli spazi chiusi con lampade al tungsteno, con lenti anamorfiche (che necessitano di maggior luce) dotate di filtro per generare un bagliore sfocato, con puntamenti e buio circostante. Macchine da presa molto mobili consentono poi rapidi cambi di luoghi e prospettiva insieme ad un continuo rimando e mescolanza, sempre danzante, tra esterni ed interni dove i dietro le quinte si trasformano in strade o corridoi. Aggiungendo coreografie create ex-novo su valzer e mazurke, con comparse che si bloccano e spariscono per poi ricomparire, un immaginario ricco di trovate, metafore e visioni da morfina e gelosia, con effetti realizzati direttamente in scena, "Anna Karenina" segna un passaggio - originale, inventivo e notevole per l'adattamento filmico di grande letteratura e teatro - che potrebbe diventare punto di riferimento.

info

CHI SIAMO

ISTRUZIONI PER L'USO

DOVE SIAMO/PARCHEGGI

PRIVACY E COOKIE POLICY

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

CONTATTI

MULTISALA NOVECENTO

Via del Cristo, 5 - 42025 Cavriago (Reggio Emilia)

0522 372015

900@multisala900.it

P.IVA 00132130352

IBAN IT44C0103066290000000376274

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVERAI IN ANTEPRIMA LE NOVITA'
SULLA PROGRAMMAZIONE E SULLE PROMOZIONI ESCLUSIVE.


SCOPRI DI PIU'