Regia e sceneggiatura: Christian Petzold. Musiche: Stefan Will. Costumi: Anette Guther. Scenografia: K.D. Gruber. Montaggio: Bettina Bohler. Fotografia: Hans Fromm.
Interpreti: Nina Hoss, Ronald Zehrfeld, Rainer Bock, Christiana Hecke, Mark Waschke, Jasna Fritzi Bauer.
Produttore: Florian Koerner, Von Gustorf, Michael Weber.  
Distribuzione: BIM Film. 
Origine: Germania, 2012. Durata: 105'.
Vincitore Orso d’Argento Festival di Berlino 2012
Un film, la scelta di Barbara, ben interpretato dalla  protagonista Nina Hoss attrice  che interpreta il ruolo di una brava dottoressa chirurgo anestesista pediatrica, Barbara, in conflitto tra la sua professione,  alla quale tiene  molto, e le  sue aspettative di vita sia  nel contesto lavorativo che  in quello amoroso.
Ma come  tutte le storie  in “divenire” Barbara, che  ha  fatto richiesta di espatrio dalla Germania dell’est è controllata fino all’eccesso dalle  autorità.  Un aspetto molto importante del film La scelta di Barbara, che  vi accompagnerà per tutta la durata della pellicola è appunto il clima  di negazione  e di controllo delle autorità.
Autorità onnipresenti in tutto il film, autorità che  nulla lasciano al singolo individuo, autorità dalle  quali Barbara riesce parzialmente a sfuggire ,almeno psicologicamente nel suo lavoro. Un piccolo ospedale  di campagna in una realtà di piccola comunità che  però darà a Barbara grandi soddisfazioni fino a mettere in discussione  le  sue scelte, di fuga, già pianificate. Intorno a Barbara, ruotano 2 o 3 importanti personaggi, un fidanzato, del quale  non si intende bene  la professione  ma si intuiscono , più che  chiaramente, le sue  grandi potenzialità di guadagno. Un guadagno di cui la  provenienza, per tutto il film , non risulta mai chiara.
Diametralmente opposta, c’è la figura di un altro medico responsabile  dell’unità ospedaliera nella quale  Barbara lavora. Una grossa personalità quella di Andre, medico  sperimentatore che, per via di una svista di gestione  durante i suoi studi è costretto a rinunciare ai suoi grandi sogni di medico sperimentatore. Entrambi sognano Berlino come  meta lavorativa ma, quasi non si accorgono, che, pian piano il loro piccolo ospedale li assorbirà a tal punto da cambiare la  loro vita.
Intorno alle figure di Barbara, Jörg, il suo fidanzato (ombra) e Andre, Presto nell’ospedale, si presenta il pietoso caso di una ragazza Sarah, giovane ragazza fuggita da un campo di lavoro e malata di sospetta meningite.
Sarà proprio Sarah, a legare moltissimo con Barbara, valente chirurga pediatrica che, oltre a risolvere il caso della sua salute insieme a Andre muterà, per sempre, la la vita di Barbara, modificando appunto, La scelta di Barbara…