Ecco una pecora nera. E’ arrabbiata? A chi assomiglia? Con chi gioca? Se ne sta sola perché è dispettosa. Anzi, forse è dispettosa perché gli altri la guardano male...
Il gregge e la sua uguaglianza ordinata è raccontato attraverso immagini leggere e giocose; il numero è la sua forza, il bianco il colore che la racconta. Forse un bianco un po’ troppo netto, destinato, prima o poi, ad incontrare il colore ...
La pecora nera è avvolta nel suo mondo, fatto di giochi scoordinati e fantasiosi, di compagni di viaggio diversi; abita il suo prato in bilico tra la ricerca di uno spazio nella normalità e la voglia coraggiosa di non lasciarsi cambiare, di sperimentare la sua diversità. C’è un mondo emotivo ricco e interessante nei suoi giochi solitari.
Immagini, tracce, momenti ironici, che si rivelano gradualmente su un prato verde, accompagnati da due attori bizzarri che raccontano, nel modo stesso che hanno di esistere, la loro fiera diversità.
Leggerezza e contenuto sono le parole chiave di questo spettacolo che ha ricevuto la menzione speciale al festival Giocateatro 2012 per la ricerca e l’innovazione del linguaggio e per la capacità interpretativa.
Premio Eolo 2013 – Premio alla regia e al soggetto Festival Valise – Lomza PL
L’Associazione culturale Teatrodistinto viene fondata nel 2003 ad Alessandria da Daniel Gol e Laura Marchegiani.
Da subito Teatrodistinto si impegna in laboratori e percorsi con bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, al fine di conoscerne da vicino pensieri, sogni, stati d’animo. Questo lavoro permette la realizzazione di spettacoli dedicati al mondo dell’infanzia e alla sua comprensione.
Dal 2006 inizia la propria collaborazione con l’Associazione Alessandro Nosotti, attore ed educatore che, con Daniel dà vita a Teatrodargilla, un percorso sperimentale di contaminazioni artistiche che viene portato nelle scuole elementari di Lombardia e Piemonte.