Multisala900
CAVRIAGO | REGGIO EMILIA
900@multisala900.it
0522 372015
il cinema
film e spettacoli
recensioni
rassegne film
teatro ragazzi
teatro dialettale
dove siamo

X CHIUDI SCHEDA

scheda Film
ARANCE E MARTELLO

ARANCE E MARTELLO

di Diego Bianchi
con Diego Bianchi, Giulia Mancini, Lorena Cesarini

Genere: Film
Durata: 101'
Regia e sceneggiatura: Diego Bianchi. Scenografia: Alessandra Mura. Montaggio: Alessandro Pantano. Fotografia: Roberto Forza. Costumi: Valentina Mezzani. Interpreti: Diego Bianchi, Giulia Mancini, Lorena Cesarini, Francesca Acquaroli, Luciano Miele, Ludovico Tersigni, Emanuele Grazioli, Antonella Attili, Stefano Altieri, Ilaria Spada, Giorgio Tirabassi. Produttore: Domenico Procacci. Distribuzione: Fandango. Origine: Italia, 2014. Durata: 101'. Roma, estate 2011. In una torrida giornata d’agosto un gruppo di militanti del circolo locale del PD cerca di raccogliere firme per far dimettere Berlusconi ma viene ignorato e coperto di insulti. Dopo la notizia dell’imminente chiusura del mercato rionale di San Giovanni, i commercianti, disperati, si rivolgeranno a loro per trovare un appoggio nella battaglia contro l’amministrazione. Diego Bianchi, comico che da anni ironizza affettuosamente sulle politiche del Partito Democratico, esordisce ora nella regia di un lungometraggio, riprendendo i toni che caratterizzavano i suoi video della serie “Tolleranza Zoro”, grande successo su Youtube dal 2007. Compone un film corale, densissimo di personaggi ipercaricaturali ispirati a tutte quelle figure che si incontrano passeggiando per le vie delle periferie (ma non solo) della Capitale: i mercanti urlanti, i vecchi che passano i pomeriggi al bar a commentare la vita che gli scorre davanti, i Bangla ovvero i “nuovi romani”, i nostalgici comunisti, i giovani di sinistra, i fascistelli e gli indecisi. In mezzo a questa folla si ritrova suo malgrado Diego, che con la sua videocamera insegue il sogno di documentare una giornata di pura follia, scandita da una trasmissione radiofonica di due pischelli che, dall’alto della loro finestra, vedono e riportano tutto. Un’ora e quaranta di una comicità che è volutamente esagerata, che mira a ridere, con una visione forse un po’ disillusa, di tutto e i tutti. Diego Bianchi non teme il rischio di realizzare un minestrone e sfida il pericolo, arrivando a toccare i temi più disparati (fino all’arrivo di Giorgio Tirabassi nelle vesti dell’”infame” Alemanno), e riesce a divertire, sapendo dove e quando fermarsi per non precipitare in situazioni stonate o troppo sopra le righe. Il meglio del film emerge quando la satira tocca direttamente la politica, chiamando in causa tutti i vecchi clichés riutilizzati con sapienza e frizzantezza. Girato con uno stile dalle atmosfere casalinghe e amatoriali, “Arance e martello” è un godibile specchio deformante della vita quotidiana nelle strade di Roma.

info

CHI SIAMO

ISTRUZIONI PER L'USO

DOVE SIAMO/PARCHEGGI

PRIVACY E COOKIE POLICY

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

CONTATTI

MULTISALA NOVECENTO

Via del Cristo, 5 - 42025 Cavriago (Reggio Emilia)

0522 372015

900@multisala900.it

P.IVA 00132130352

IBAN IT44C0103066290000000376274

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVERAI IN ANTEPRIMA LE NOVITA'
SULLA PROGRAMMAZIONE E SULLE PROMOZIONI ESCLUSIVE.


SCOPRI DI PIU'