Regia: Radu Mihaileanu. Soggetto: Nicole Krauss. Sceneggiatura: Radu Mihaileanu, Marcia Romano. Scenografia: Suzanne Cloutier, Kris Moran. Fotografia: Laurent Dailland. Montaggio: Ludo Troch. Musica: Armand Amar. Costumi: Viorica Petrovici. Interpreti: Gemma Arterton, Elliot Gould, Derek Jacobi, Sophie Nelisse, Torri Higginson, Jamie Bloch, Mark Rendall, Alex Ozerov. Produttori: Valerie D’Auteuil, Gaëtan David. Distribuzione: Bim Distribuzione. Origine: Francia/Canada/Romania/ U.S.A., 2016.
"La storia dell'amore", film drammatico diretto e sceneggiato da Radu Mihaileanu - col supporto di Marcia Romano - è la storia di un grande amore che supera le barriere dello spazio e del tempo, per catturare i cuori degli spettatori, all'insegna di un romantico viaggio attraverso il profondo valore di una promessa.
La trama ruota attorno alle vite dei due protagonisti, Léo e Alma, uniti da un fortissimo sentimento d'amore che, sono sicuri, durerà per sempre; ma la guerra ha altri progetti per la giovane coppia, costretta a separarsi a causa del secondo Conflitto Mondiale. Mentre Alma fugge a New York, Léo si arruola nell'esercito, senza dimenticare la promessa fatta all'amata e, sopravvissuto alla battaglia, decide di ritrovarla. Moltissimi anni più tardi, nel 2006, a Brooklyn vive una frizzante ed esuberante fanciulla, anch'essa di nome Alma. Al lato opposto della città, a Chinatown, invece, abita un vecchio immigrato polacco-ebreo che, nonostante gli acciacchi e il ricordo di una grande sofferenza alle spalle, si gode quello che gli resta da vivere allegramente, assieme all'amico Bruno. Due persone, apparentemente tanto distanti, grazie ad uno strano gioco del destino e attraverso un meraviglioso viaggio nel passato, dalla Polonia degli anni trenta, fino alla moderna e caotica New York degli anni duemila; s'incontreranno a Central Park, scoprendo quanto le loro esistenze fossero inscindibilmente legate assieme.
"La storia dell'amore", adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Nicole Krauss, è una favola romantica necessaria. Secondo il regista Mihaileanu, infatti, sempre impegnato sul set con film militanti; questa volta era il momento di parlare d'amore. Viviamo in un periodo storico molto complesso, devastato da una crisi non solo economica, ma anche di valori, in cui ognuno s'interessa soltanto di sé stesso ed è incapace di provare sentimenti di empatia e affetto per gli altri. Affidarsi a qualcuno con sincerità, lasciare che un'altra persona entri nella parte più intima del nostro essere, per accompagnarci nel tortuoso viaggio della vita, sembra sempre più difficile; per questo oggi più che mai è importante tornare a credere che tutto questo sia possibile, che l'amore non sia soltanto un'utopia, ma una forza necessaria che ci aiuta ad andare avanti.
MULTISALA NOVECENTO
Via del Cristo, 5 - 42025 Cavriago (Reggio Emilia)
0522 372015
P.IVA 00132130352
IBAN IT44C0103066290000000376274
RICEVERAI IN ANTEPRIMA LE NOVITA'
SULLA PROGRAMMAZIONE E SULLE PROMOZIONI ESCLUSIVE.