Multisala900
CAVRIAGO | REGGIO EMILIA
900@multisala900.it
0522 372015
il cinema
film e spettacoli
recensioni
rassegne film
teatro ragazzi
teatro dialettale
dove siamo

X CHIUDI SCHEDA

scheda Film
AMORI CHE NON SANNO STARE AL MONDO

AMORI CHE NON SANNO STARE AL MONDO

di Francesca Comencini
con Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, iaia Forte

Trailer
Genere: Film Rassegna
Durata: 92'
Trailer

Regia: Francesca Comencini. Soggetto: Francesca Comencini. Sceneggiatura: Francesca Comencini, Francesca Manieri, Laura Paolucci. Fotografia: Valerio Azzoli. Montaggio: Ilaria Fraioli. Musiche: Valerio Viglier. Scenografia: Paola Rivielli. Interpreti: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Valentina Bellè, Iaia Forte, Carlotta Natoli, Camilla Semino Favro. Produttore: Domenico Procacci. Distribuzione: Warner Bros. Origine: Italia, 2017.

Claudia e Flavio si sono contrastati come docenti universitari ma anche amati intensamente. Ora la storia è finita anche se Claudia non vorrebbe che fosse così conservando con determinazione la speranza che si possa ricominciare. Intanto lui viene attratto da una donna più giovane e lei prova interesse per una sua ex studentessa.

Francesca Comencini ha trovato in Lucia Mascino l'interprete perfetta per tradurre il suo romanzo in cinema senza che emergesse la benché minima sbavatura di derivazione letteraria.

È senz'altro merito di un adattamento attento ma senza lo sguardo e il corpo giusti il risultato non sarebbe stato raggiunto con altrettanta efficacia. Perché, in questa occasione, la regia si concede di variare toni emozionali e stili di ripresa. Prendersi, ad esempio, il rischio di insertare immagini sgranate del passato affidando loro una sorta di controcanto all'oggi non era una scelta facile ma risulta efficace. Comencini sa poi come leggere nell'animo delle donne senza però affrontare in modo manicheo il mondo maschile. 
Thomas Trabacchi riesce così a rendere le incertezze e le domande di un uomo che si sente 'messo' a nudo' (anche in senso letterale) da una femminilità nei confronti della quale crede di aver trovato la giusta forma di adattamento trovandosi poi continuamente smentito. È però Claudia a condurre il gioco ed è Lucia Mascino ad affrontare tutti gli stati d'animo richiesti (e sono davvero tanti) offrendo loro sempre (anche in quelli più esasperati) una fondamentale base di verosimiglianza. Claudia vuole e non vuole allo stesso tempo, affronta il turbamento come un'esperienza da cui fuggire ma poi vi si immerge, pretende attenzione anche quando chi le sta di fronte non gliela vuole concedere. A tratti sembra determinata quasi fosse una manager dei sentimenti per poi precipitare poco dopo nell'ansia da mancato accudimento. 
Non saranno poche le donne sue coetanee che si ritroveranno in almeno uno dei suoi stati emotivi o in una delle situazioni che vive. Così come non sono molte le commedie che sappiano guardare oltre la superficie delle sempre più complesse relazioni amorose non dimenticando che sorriso e riflessione possono coesistere in un film così come nella vita. 

info

CHI SIAMO

ISTRUZIONI PER L'USO

DOVE SIAMO/PARCHEGGI

PRIVACY E COOKIE POLICY

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

CONTATTI

MULTISALA NOVECENTO

Via del Cristo, 5 - 42025 Cavriago (Reggio Emilia)

0522 372015

900@multisala900.it

P.IVA 00132130352

IBAN IT44C0103066290000000376274

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVERAI IN ANTEPRIMA LE NOVITA'
SULLA PROGRAMMAZIONE E SULLE PROMOZIONI ESCLUSIVE.


SCOPRI DI PIU'