Regia: Sebastiàn Borensztein. Sceneggiatura: Sebastiàn Borensztein, Eduardo Sacheri. Fotografia: Rodrigo Pulpeiro. Montaggio: Alejandro Carrillo Penovi. Musiche: Federico Jusid.
Interpreti: Ricardo Darin, Chino Darin, Luis Brandoni, Daniel Aràoz, Verònica Linàs, Carlos Belloso, Rita Cortese.
Produttore: Fernando Bovaira. Distribuzione: Bim Distribuzione. Origine: Argentina, Spagna. 2019.
È la faccia da Francesco Guccini di Ricardo Darín – occhi chiari, barba scapigliata, senso di infinita malinconia e perduto amore per ogni dettaglio del mondo – a portarci dentro questa storia, dentro un’Argentina sgualcita, dentro una vicenda paradossale, tragi/malin/comica da Soliti ignoti. Del resto, l’Argentina – lo dice sempre Guccini – non è poi così lontana dall’Italia anni ’50. Anche cinematograficamente.
Perché è un retrobottega del mondo, l’Argentina che vediamo, alla provincia estrema di un paese che è già provincia estrema dell’Occidente. È in questo retrobottega che viviamo, quasi tutti. E questi personaggi, che impariamo presto ad amare, sono più scombinati, idealisti e ingenui di noi. Ma non è detto che siano peggiori, anzi. Citano Bakunin e Peròn; come se uno da noi si mettesse a citare Sacco, Vanzetti e Berlinguer. Strumenti vecchi per leggere il mondo; ma forse non da buttare.
Siamo nell’Argentina del 2001, alla vigilia della devastante crisi economica che la mise in ginocchio. È il momento, sbagliatissimo, che Fermìn – Ricardo Darín – sceglie per il suo sogno. Insieme alla moglie – Verònica Llinàs, sfiorita e amorosa – vuole convertire una fabbrica a lungo abbandonata in un granaio che possa impiegare almeno trenta persone. Mancano i capitali per far partire l’impresa. Per ottenere un prestito dalle banche, mettono insieme i soldi di tanti amici – alcuni sono disoccupati, altri stanno appena sopra la linea di sopravvivenza – per entrare nel “business” insieme.
E quei soldi, riescono a metterli insieme: ma invece di tenerli in una cassetta di sicurezza, un direttore di banca senza scrupoli li convince ad aprire un conto. Sapendo benissimo che di lì a pochissimo i conti verranno congelati. È l’evento che milioni di argentini conoscono bene, e che ricordano come “el corralito”. Il 19 dicembre 2001 il governo argentino congela tutti i conti correnti. Ma non basta: c’è qualcuno che gioca ancora più sporco. È un avvocato che si prende quel contante e lo mette al sicuro in una specie di caveau in mezzo alla campagna, un bunker a prova di assalto, con un sistema di allarmi che nemmeno Fort Knox.
Accadranno molte altre cose. Alcune tragiche, alcune comiche, alcune romantiche. E tu, intanto, ti avvicini sempre più a questa banda di amabili disgraziati. Arriverà un’idea per avvicinarsi a quel sistema impenetrabile, presa dal film Come rubare un milione di dollari e vivere felici con Audrey Hepburn e Peter O’Toole. Il cinema, il vecchio cinema degli anni ’60, lo senti che possa vivere nell’anima di questi criminali per caso e fuori corso, arrivati oltre la data di scadenza. Intorno, il senso profondo di un’Argentina preda del potere e della corruzione, sulla quale non ti puoi prendere rivincite se non fittizie, e temporanee.
Verrebbe da partire dal casting, per raccontare questo film. Sono tutti brutti, e tutti bellissimi. Tutti sbagliati, e tutti giusti per raccontare quello che devono raccontare. Giusti per come li sentiamo vicini. Nessuno “bello” canonicamente, tutti sbilenchi. Ma tutti pronti a tener duro, a non dare per persa la partita della vita. Per questo, Criminali come noi dà più speranza e ha più senso di un Ocean’s qualsiasi. Il mondo, certo, non cambierà se noi proviamo a prenderci una rivincita. Ma ognuno di noi può combattere la sua piccola battaglia, provare a dare un senso alla sua vita.
MULTISALA NOVECENTO
Via del Cristo, 5 - 42025 Cavriago (Reggio Emilia)
0522 372015
P.IVA 00132130352
IBAN IT44C0103066290000000376274
RICEVERAI IN ANTEPRIMA LE NOVITA'
SULLA PROGRAMMAZIONE E SULLE PROMOZIONI ESCLUSIVE.