La danza è tornata di moda. Sulla scia di Saranno famosi e A time for dancing, spuntano di continuo film sulla scoperta dei valore terapeutico ed educativo dei ballo, come il recentissimo Ti va di ballare? con Antonio Banderas professore di danze di sala che riesce a conquistare alla sua causa gli studenti di una scalcagnata scuola di periferia o come Shall we dance della scorsa stagione con Richard Gere professionista infelice che impara a tornare in contatto con le parti più vitali della sua anima grazie alle lezioni di tango di Jennifer Lopez.
Questo The last dance si inserisce piuttosto nel filone «saranno famosi», dove il ballo diventa una sorta di riscatto per gli errori commessi in passato nella vita: figlia d'arte e autrice della sceneggiatura, nonché moglie del protagonista Patrick Swayze, Lisa Niemi racconta di tre vecchie glorie (ancora in forma) del balletto moderno che vengono convocate per salvare dal disastro una compagnia di danza. Il coreografo, nonché loro antico maestro, è infatti morto all'improvviso e si deve comunque andare in scena. Lo spettacolo previsto era stato scritto anni prima proprio per i tre reduci, ma per via di divergenze e contrasti non era mai andato in scena e i tre quarantenni scoprono così di avere a portata di mano un'ultima occasione per la celebrità.
Il film è perfetto per tutti quelli, e soprattutto tutte quelle, che hanno amato Patrick Swayze in Dirty Dancing. L'attore texano è figlio di un coreografo e della proprietaria di una scuola di ballo. E non a caso la sua prima apparizione professionale è stata un balletto per «Disney on Parade» seguita da una parte nel musical «Grease» a Broadway. Insieme a Swayze e signora recitano e danzano George De La Pena e Matthew Walker
Sceneggiatura: Lisa Niemi. Scenografia: Tim Galyn. Musiche: Stacy Widelitz. Costumi: Carla Hetland. Montaggio: Claudia Finale. Fotografia: Bert Dunk. Interpreti: Patrick Swayze, Lisa Niemi, George De La Palma. Produttori: Patrick Swayze, Rhoda Baker, Lisa Niemi. Distribuzione: Eagle Pictures. Origine: Canada.