Multisala900
CAVRIAGO | REGGIO EMILIA
900@multisala900.it
0522 372015
il cinema
film e spettacoli
recensioni
rassegne film
teatro ragazzi
teatro dialettale
dove siamo

X CHIUDI SCHEDA

scheda Film
ANT BULLY - Una vita da formica

ANT BULLY - Una vita da formica

Cinema Ragazzi Domenica Pomeriggio
Film d'animazione prodotto da Tom Hanks

Genere: Cartoni animati
Durata: 88'
Ispirato al libro omonimo di John Nickel e scoperto da Tom Hanks, che è qui in veste di produttore, "Ant Bully" narra la storia favolistica di Lucas, bambino di dieci anni con grossi problemi a socializzare con i suoi compagni di scuola. Proprio la frustrazione nata dal suo disadattamento porta il piccolo Lucas a sfogarsi su un piccolo formicaio del suo giardino. All'interno della colonia però si nasconde Zoc, una formica-stregone che ha realizzato una potente pozione in grado di miniaturizzare ogni essere vivente. Quando i piccoli insetti decidono di utilizzarla contro il loro "Distruttore", per Lucas comincia una nuova vita da formica: un lungo periodo di riabilitazione ad essere umano... Il regista John A. Davis, candidato al premio Oscar per "Jimmy Neutron", pellicola che rivela di avere molti punti in comune con questo "Ant Bully", tratteggia una storia avvincente e chiassosa, nello consueto stile odierno dei film d'animazione in computer grafica. Quello che colpisce maggiormente di "Ant Bully" è la dinamicità narrativa che, con piccoli e grandi accorgimenti meta-linguistici (come ad esempio l'utilizzo di vari punti di vista atti a raccontare la storia), riesce a rendere il film particolarmente affascinante e coinvolgente. Pur non risultando del tutto nuovo, innovativo, od originale, "Ant Bully" trascina il pubblico con la sua visione di vere e proprie tribù di formicai che realizzano graffiti, hanno credenze mistico-religiose, creano pozione magiche, e confidano in un ideale socialista di uguaglianza e produttività. Come era già accaduto per altri film dedicati al mondo delle formiche ("Z, la formica" e "Bug's life") "Ant Bully", inoltre, risulta convincente anche nel tratteggiare i caratteri dei vari protagonisti, che inaspettatamente finiscono per creare un legame stretto fatto di fiducia e complicità. Viene a confermarsi così la tendenza di utilizzare le formiche come punto di riferimento per la descrizione di una società ideale e forte, fondata su principi, ormai persi, di ottimismo e partecipazione. Divertente ma utopistico. Le voci originali del film sono d'eccezione: Meryl Streep non ha bisogno di essere commentata, mentre quelle di Nicholas Cage e Julia Roberts riescono a convincere, già solo con l'utilizzo fonetico, dell'umanità delle due formiche protagoniste. I doppiatori italiani rimangono invece tutti su ottimi livelli interpretativi e ci risulta azzeccata l'idea utilizzare doppiatori professionisti invece che di attori provenienti magari dal cabaret, come avvenuto in passato per altre pellicole. "Ant Bully"diverte e avvince, con la sua retorica e la sua idea di un umanità più rispettosa del prossimo, prima ancora che di se stessa. Un viaggio sognante sulle tracce della vera felicità.
Regia: John A. Davis. Titolo originale: The Ant Bully. Produttore: Tom Hanks. Distribuzione: Warner Bros. Origine: U.S.A., 2006.

info

CHI SIAMO

ISTRUZIONI PER L'USO

DOVE SIAMO/PARCHEGGI

PRIVACY E COOKIE POLICY

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

CONTATTI

MULTISALA NOVECENTO

Via del Cristo, 5 - 42025 Cavriago (Reggio Emilia)

0522 372015

900@multisala900.it

P.IVA 00132130352

IBAN IT44C0103066290000000376274

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVERAI IN ANTEPRIMA LE NOVITA'
SULLA PROGRAMMAZIONE E SULLE PROMOZIONI ESCLUSIVE.


SCOPRI DI PIU'